Procedimento
                  Selezionare alcuni articoli che mettano in evidenza la presenza 
                    di stereotipi sessuali in più riviste recenti (economia, 
                    gioventù,psicologia, decorazione sport, lavoro, politica….) 
                    .
                  Lavoro di analisi in sottogruppi (da due a tre persone) di 
                    un testo.
                  1- lettura individuale dell’articolo 
                    consegna : « vi sono degli stereotipi ? quali ?
                    perché questo rappresenta uno stereotipo ?
                  2- in sotto gruppo : confronto, arricchimento, analisi degli 
                    stereotipi 
                  Domande complementari da distribuire : 
                    Quale ruolo assume lo stereotipo nell’articolo ? 
                    E’ esplicito o « nascosto », sottinteso 
                    ?
                    Senza lo stereotipo, l’articolo continua ad avere senso 
                    ?
                  Restituzione collettiva :
                    P Sintesi dell’articolo e presentazione delle riflessioni, 
                    delle analisi.
                  P Sintesi dei formatori basate su :
                    - Lettura di tutti i tipi di stampa che quotidianamente alimentano 
                    la nostra comprensione « stereotipata » degli 
                    avvenimenti «a nostra insaputa »
                    - La difficoltà di staccarsi degli stereotipi che non 
                    percepiamo e che fanno parte della nostra cultura.